Kelley Beeston – Kelley è ben nota per il suo stile di insegnamento inclusivo e accessibile e spesso struttura i suoi seminari in modo olistico attorno a un tema o un concetto. La sua innata capacità di scomporre le cose e semplificare i passaggi e le idee più difficili le è valsa la reputazione di insegnante completa e competente.
La sua passione si irradia quando si esibisce con la sua compagnia di ballo, Kalash Tribal, nelle sue lezioni e workshop settimanali sia in patria che all’estero, per lei c’è qualcosa di magico e di potenziamento in questo stile di danza che ama assolutamente condividere.
Con sede nell’Inghilterra sudoccidentale, Kelley continua la sua formazione con la sua insegnante e creatrice di FCBD®style, Carolena Nericcio a San Francisco e ha completato più volte le certificazioni di General Skills e Teacher Training. È diventata Certified Teacher and Studio nel 2010 ed è stata scelta da Carolena e dal suo partner Tribal Pura International Megha Gavin come una dei soli dieci insegnanti in tutto il mondo a sottoporsi alla loro prima Advanced Teacher Training e nel giugno 2015 si è laureata e qualificata come FatChance Continuing Education (FCCE) Instructor. È onorata di assistere Carolena in General Skills and Teacher Training e fa parte del team insegnanti General Skills Online.
Eeen Kim – Eleen Kim è una danzatrice Chinese Korean che vive a Francoforte.
Durante la sua carriera di interprete professionista (coreana e cinese) a Shenzhen, in Cina, ha scoperto lo stile di danza ATS a Pechino nel 2010 e ha iniziato senza sosta in questa favolosa strada di danza interculturale.
Nel 2016 ha creato The Tribal Bridge China Dance Association, per impegnarsi a organizzare il festival internazionale FCBD® a Shenzhen in Cina ed è onorata di diventare la prima Siren Project dialect Representative and Ambassador all’estero. FCBD® Certified Sister Studio dal 2022.
Isabel De Lorenzo – Isabel De Lorenzo – ATS® Teacher e FCBD® Sister Studio® Ballerina brasiliana vive a Roma dal 1998, è laureata in letteratura classica (Università di San Paolo, 1993). Co-fondatrice del prestigioso studio di danza San Lo ‘di Roma; organizzatrice del Roma Tribal Meeting ; direttrice della compagnia di American Tribal Style® Carovana Tribale, Sister Studio di Fat Chance Belly Dance®; membro dell’ ATS® Sisters Collective. Insegnante e performer in numerosi festival di danza ed eventi in Italia e all’estero. Collaboratrice di numerose compagnie teatrali e di danza con ‘Frida Suite’ e ‘Bambola’ come sua ultima produzione teatrale.
Giulietta Muse has studied dance since she was a child. In 2005, she met Middle Eastern dance and a few years later, thanks to the guidance of her teacher, she discovered Tribal Fusion.
Member of the company ATS® MOOD Milano directed by Francesca Pedretti with whom she takes part in various festivals.
In the summer of 2016 in Barcelona he obtained the certification in F.C.B.D.®.In July 2022 he attended the T4T course of FCBD in England. Lover of ethnic dances, she enriches her dance path with the study of Polynesian dances, Bharatanatyam and Flamenco.
ATS® MOOD Milano – ATS MOOD Milano American Tribal Style® Company è una compagnia di danzatrici e insegnanti di ATS® nata nel 2014 a Milano e diretta da Francesca Pedretti. La formazione è composta dalle FatChanceBellyDance® Sister Studio Francesca Pedretti, Ines Re, Giulietta Muse ed Eleonora Libanore e da Sara Caratella, Alessandra Brigandì e Agostina Massazza.
Da anni la compagnia si esibisce su palchi internazionali, come quello del Fest-tribal di Namur (Belgio) nel 2016, del Roma Tribal Meeting nel 2017 e del 200% ATS® nel 2018.
I membri della compagnia sono attivi come insegnanti a Milano e nelle aree limitrofe, a Genova e a Modena.
Patrizia Pin – Incontra la danza orientale e le sue fusioni nei primi 2000, studia danza classica, contemporanea e moderna ma anche incursioni in altri stili come il flamenco, la danza indiana ma anche l’hip hop, la break dance e la ginnastica acrobatica, la guidano nello sviluppo di uno stile caratterizzato sia dalla ricerca di movimenti non convenzionali ma che conservino armonia ed eleganza, sia da una forte presenza scenica.
Nel 2009 riceve il Diploma di Tecnico Federale con la FIDS.
Patrizia attualmente lavora in Italia e all’estero come insegnante e perfomer presso numerosi festival ed eventi dedicati alla Tribal Fusion e ATS® ed e’ in collaborazione stabile con diverse scuole in Italia, Slovenia e Croazia.
Ideatrice del progetto MoonFlower Bellydance è co-produttrice insieme al musicista Simone D’Eusanio del progetto Tribal Nova e parte de “La Divina Commedia Project®”di Francesca Pedretti.
Francesca Pedretti – Pioniera in Italia dei nuovi stili americani ATS® American Tribal Style® e Tribal Fusion Bellydance dal 2005 è stata co-fondatrice e direttrice artistica della Compagnia Les Soeurs Tribales fino al 2009, creando nello stesso anno la Compagnia di Tribal Bellydance Emozionale® “De Nova Luce®”.
Nel 2013 è vincitrice del casting di Bellydance Evolution, diretto da Jillina Carlano, nel 2014 da’ vita alla Compagnia American Tribal Style® ‘ATS® MOOD Milano’.
Il suo recente progetto ‘La Divina Commedia Project®’ ottiene grandi consensi: ad oggi siamo alla 16ma edizione, il tour prosegue dopo le precedenti presentate dal 2014 in tutta Italia, Europa ( Parigi, Leicester, Barcellona, Namur) e USA (NYC).
Nell’ Agosto 2017 a Rochford -Essex- segue l’ ATS® General Skills Classic & Modern – ATS® Teacher Training con Carolena Nericcio Bohlman e Megha Gavin diventando Fat Chance Belly Dance Sister Studio® member.
Prosegue la sua formazione studiando ATS® con Isabel De Lorenzo, teatro danza Danila Massara, teatro metodo Stanislavskij con Marianna Esposito e Danza Odissi con Leli Neeraja.